Date Ordinazione episcopale a Cremona e ingresso a Trieste di mons. Enrico Trevisi
L’Ordinazione Episcopale di Mons. Enrico Trevisi, eletto Vescovo di Trieste, avverrà nella Cattedrale di Cremona sabato 25 marzo 2023, Solennità dell’Annunciazione, alle ore 15, per l’imposizione delle mani di Mons. Antonio Napolioni Vescovo di Cremona, di Mons. Giampaolo Crepaldi Amministratore Apostolico di Trieste e di Mons. Dante Lafranconi Vescovo emerito di Cremona.
Il solenne ingresso del nuovo Vescovo per l’inizio del suo ministero pastorale avverrà nella Cattedrale di Trieste domenica 23 aprile 2023 alle ore 16.
Don Enrico non desidera doni personali, ma suggerisce offerte alle Caritas di Trieste o di Cremona.
Qui la lettera alla Diocesi di Trieste con le indicazioni organizzative per coloro che intendono partecipare all’ordinazione a Cremona del Vescovo.

Don Enrico Trevisi nuovo vescovo di Trieste
Papa Francesco nomina Vescovo della Diocesi di Trieste Monsignor Enrico Trevisi, del clero della Diocesi di Cremona, Parroco di Cristo Re in Cremona e Coordinatore dell’Area Famiglia di famiglie. Il Pontefice ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Trieste presentata da Monsignor Giampaolo Crepaldi, per aver superato i 75 anni, l'età della pensione.
Monsignor Enrico Trevisi è nato il 5 agosto 1963 ad Asola. Dopo aver frequentato il Seminario Diocesano di Cremona, è stato ordinato sacerdote il 20 giugno 1987 per la Diocesi di Cremona. Ha svolto i seguenti studi e incarichi: Dottorato in Teologia Morale presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma; Vicerettore e Insegnante di Teologia Morale nel Seminario Diocesano e, fino al 2022, Docente presso lo Studio Teologico Interdiocesano di Crema, Cremona, Lodi e Vigevano; Direttore del Centro Pastorale Diocesano; Responsabile dell’Ufficio di Pastorale sociale e del lavoro; Assistente spirituale ACLI; Rettore del Seminario Diocesano di Cremona; Insegnante presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose a Mantova, nella Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale a Milano, e nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona; Membro del Consiglio Presbiterale e del Collegio dei Consultori; dal 2016, Parroco di Cristo Re in Cremona e Coordinatore dell’Area Famiglia di famiglie.

Una domenica con i lupi
Domenica 15 gennaio la nostra parrocchia rappresentata da don Alessandro e altre persone della nostra comunità ha partecipato a questa bellissima iniziativa organizzata da don Marco Pozza. Una giornata vissuta con grande intensità ed emozione. Abbiamo ascoltato le storie di ragazzi detenuti nel Carcere di Padova. Ragazzi che nella loro vita hanno conosciuto il Male, quello profondo. Ragazzi che hanno vissuto e fatto vivere vite terribili. Ragazzi che per il Male compiuto hanno ricevuto condanne pesanti. Ragazzi che nonostante il Male compiuto si sono lasciati trovare e abbracciare da Gesù e iniziare un percorso di pentimento e salvezza. Pur sapendo che nulla può cancellare ciò che hanno fatto e il dolore che hanno provocato. Con l'amico don Marco, Carlo, Jacopo, Artan stanno facendo questo percorso difficile di riconciliazione con sé stessi e con Dio. C'era anche Michele, che ha finito di pagare il suo duro debito con la giustizia, ed ora è un imprenditore che restituisce il bene ricevuto in carcere aiutando altri fratelli detenuti ed ex-detenuti con la dignità del lavoro.
Abbiamo ascoltato la testimonianza di Marina, che ci ha fatto capire il significato vero del matrimonio, e quella di Giordano, che ci ha fatto vedere come l’incontro con Gesù ti fa sorridere alla vita nonostante tutto ciò che di brutto la vita gli ha dato per gran parte dei suoi anni. Ci siamo emozionati ed abbiamo pianto con le loro storie. Abbiamo pranzato insieme a loro come in famiglia condividendo il loro dolore, quello delle loro vittime ma anche le loro speranze. Con loro abbiamo condiviso la Santa Messa celebrata da due “preti amici”, don Alessandro e don Marco. Assieme abbiamo pregato per le persone che hanno perso la vita a causa di questi ragazzi o che ne sono state vittime. Tutti assieme, come in un unico grande abbraccio, abbiamo sentito l’azione dello Spirito Santo, ricevuto la grazia di Dio di vivere il vero Amore.

Per una Chiesa che non ha paura?
A questo link è disponibile il video dell’incontro tenuto da don Alessandro Cucuzza, giovedì 1° dicembre, nella chiesa della parrocchia di San Vincenzo de' Paoli sul tema: “Per una Chiesa che non ha paura?”
Avvento… il tempo dell’accoglienza!
Impegnarsi a essere casa con porte e finestre grandi e aperte per poter accogliere chi bussa, ma casa vista anche come punto di partenza per uscire e andare a cercare chi può aver bisogno, senza correre il rischio di chiudersi nelle proprie sicurezze.

Commercio Equo e Solidale
Ecco il calendario dei banchetti presso la nostra parrocchia fino al mese di giugno 2023. Ci troverete con i nostri prodotti più noti in concomitanza delle messe. Le date potranno subire delle modifiche in base alle necessità della parrocchia.
25-26 Marzo 2023
29-30 Aprile 2023
27-28 Maggio 2023
24-25 Giugno 2023
